Cos'è mixed by erry?

Mixed by Erry

Mixed by Erry era un'organizzazione di pirateria musicale, originaria di Forcella, un quartiere di Napoli, Italia, negli anni '80 e '90. Erano noti per la produzione e la distribuzione di cassette pirata di alta qualità, distinguendosi per la grafica curata e per la qualità audio superiore rispetto ad altre produzioni illegali. La loro attività si estendeva oltre Napoli, raggiungendo tutto il territorio italiano.

I fratelli Frattasio - Enrico ("Erry"), Angelo, Giuseppe e Claudio - erano le figure centrali di questa attività. La loro operazione iniziò come un piccolo business familiare, ma crebbe rapidamente diventando un'organizzazione complessa e redditizia. La loro abilità nel marketing e la capacità di offrire un prodotto apparentemente di alta qualità li resero molto popolari.

L'organizzazione Mixed by Erry è diventata un fenomeno culturale, simbolo di ingegno e di un certo tipo di imprenditorialità "dal basso" nel contesto napoletano. La loro storia è stata oggetto di un film omonimo, uscito nel 2023, diretto da Sydney Sibilia.

Caratteristiche principali:

  • Qualità: Si distinguevano per la produzione di cassette con audio di buona qualità e copertine ben realizzate, che imitavano le originali.
  • Diffusione: La loro rete distributiva era ampia e ben organizzata, estendendosi a molte regioni d'Italia.
  • Fama: Diventarono un simbolo di una certa cultura "alternativa" e di un'abilità nel "farcela" in un contesto difficile.
  • Impatto: La loro attività ebbe un impatto significativo sull'industria musicale legale, contribuendo al problema della pirateria.
  • Legalità: L'attività era ovviamente illegale e i fratelli Frattasio furono arrestati e processati per contraffazione e violazione del diritto%20d'autore.